Senza scendere nei dettagli e senza parlare di intelligenza finanziaria, oggi vedremo i vantaggi e gli svantaggi di comprare o affittare casa.

Vediamo i vantaggi e gli svantaggi di comprare o affittare casa.
Comprare
Acquistare casa è una scelta estremamente delicata, per questo motivo è giusto fare le corrette valutazioni.
Se si decide di comprare, bisogna valutare soprattutto 3 elementi.
Il primo elemento: il denaro
Vale a dire la somma di denaro per un anticipo richiesto dal venditore alla firma del contratto preliminare.
Di solito la cifra corrisponde al 20/30% del prezzo di acquisto
Il secondo elemento: la rata del mutuo
La rata del mutuo da sostenere non dovrebbe superare il 30% del reddito mensile familiare.
Il terzo elemento: La stabilità
Potrebbe essere interessante acquistare casa se si ha la certezza di avere una sede di lavoro che sarà fissa per almeno 7 anni.
Un’attenzione particolare ai dettagli può apportare dei benefici concreti a chi compra.
I mutui a tasso fisso, per esempio, possono arrivare massimo al 2% (ne esistono anche all’1%).
L’interesse dipende da tre variabili:
- il capitale mutuato: se inferiore al 50% del valore dell’immobile si può puntare a un tasso più conveniente;
- la durata del mutuo: tanto più è a breve termine, tanto più conveniente è il mutuo;
- il tipo di tasso: i tassi variabili, anche se più rischiosi, sono più bassi di quelli fissi.
Affittare
L’affitto conviene, invece, quando si tratta di un nucleo familiare molto giovane o quando non si è certi di poter sostenere un mutuo.
Per quanto riguarda i prezzi è conveniente prendere casa in affitto in piccoli centri dove i costi sono più bassi rispetto a grandi città come Roma, Milano o Torino. Chi sceglie l’affitto deve pagare l’imposta sui rifiuti al Comune.
Cosa bisogna valutare?
- Le pareti devono essere pulite;
- L’immobile deve essere dotato di impianto di raffreddamento;
- L’impianto elettrico deve essere funzionante e a norma.
Se dovessero sorgere ad esempio problemi legati a infiltrazioni, umidità e macchie di muffa, impianto di riscaldamento non funzionante o tubature che perdono, l’inquilino ha il diritto di sollevare contestazioni in qualsiasi momento.
Comprare casa:vantaggi e svantaggi
Vantaggi
- Investimento per il futuro e duraturo nel tempo;
- Stabilità abitativa, specie per il periodo della terza età;
- Possibilità di rivendere l’immobile a un prezzo più alto;
- Lasciare l’immobile in eredità alla propria famiglia.
Svantaggi
- la necessità di una somma da versare in anticipo;
- l’incertezza circa il futuro lavorativo e la composizione della famiglia;
- l’investimento non liquidabile in brevissimo tempo;
- la compromissione degli investimenti familiari per i prossimi 10-20 anni, durante i quali sarà necessario estinguere il mutuo;
- i costi di un mutuo sono più alti di quelli di un affitto.
Affittare casa:vantaggi e svantaggi
Vantaggi
- Il costo è più basso e consente di trovare soluzioni più convenienti;
- Non c’è bisogno di un capitale iniziale;
- Possibilità di cambiare città o quartiere più facilmente;
- Non occorre sopportare costi di ristrutturazione;
Svantaggi
- Possibilità di dover lasciare l’immobile alla scadenza del contratto e quindi di doversi trasferire;
- Possibilità di essere sfrattati;
- Perdita del denaro versato per i canoni di locazione senza ottenere alcuna proprietà;
Nessuna delle due soluzioni è più vantaggiosa dell’altra. Bisogna valutare le proprie esigenze e muoversi di conseguenza.
Scegliendo di farsi affiancare da professionisti del settore, si riduce di molto la possibilità di perdere occasioni importanti.
Aspetta!
Ci sono tante altre possibilità per fare buoni investimenti con gli immobili in questo periodo.
Vuoi saperne di più?
Da questo momento puoi Contattare GRATUITAMENTE al numero +334 980 0738 un Esperto Consulente Immobiliare della Leone Re che sarà felice di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Vuoi restare sempre aggiornato con le informazioni delle Leone Re? Iscriviti ora GRATUITAMENTE alla newsletter tramite Messenger: https://m.me/leonerealestate?ref=w8873976
PS: Presto riapriremo anche il Sabato dalle 09.00 alle 13.00 nelle nostre sedi:
- Leone Re Agenzia Immobiliare,Via Baldo Degli Ubaldi,155,Roma
- Leone Re Agenzia Immobiliare,Circonvallazione Gianicolense,264,Roma
- Leone Re Agenzia Immobiliare,Via Silvestri,230,Roma
- Leone Re Agenzia Immobiliare,Viale Eritrea,70,Roma
- Leone Re Agenzia Immobiliare,Via Delle Cave,87/89,Roma
CONTATTA ORA UN CONSULENTE IMMOBILIARE DELLA LEONERE – COMPRAVENDITA IMMOBILIARE VELOCE A ROMA!